IL “FONDO ANTONIO ROSMINI” DALLA STORIA ALLE DIGITAL HUMANITIES
Sabato 17 maggio 2025, dalle 9.30 alle 12.30, presso la Biblioteca Teologica Città di Reggio in Piazza Vallisneri, 1, Reggio
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA
Prof. Maurizio Guidi OFMCap, PhD Descrizione e obiettivi Il corso intende introdurre gli studenti alla conoscenza della letteratura biblica, acquisendo gli strumenti
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “OSKAR SCHINDLER” – 27/01/2025
Lunedì 27 gennaio alle ore 21 presso la Biblioteca Teologica Città di Reggio Presentazione del libro: Oskar Schindler. Vita del nazista che
INCONTRI SUL METODO DI STUDIO: 30 novembre e 7 dicembre 2024
Due incontri per riflettere insieme sul tema dello studio: testimonianze, motivazioni, appunti, comprendere e riassumere testi “accademici”… Iniziativa realizzata da Biblioteca
COME REDIGERE LA TESI DI LAUREA: 19 e 26 ottobre 2024
CICLO DI INCONTRI PER AIUTARTI A REDIGERE LA TESI DI LAUREA Iniziativa organizzata dalla Biblioteca Teologica Città di Reggio e dalla
Aperture straordinarie e visite guidate
Dall'11 al 19 maggio 2024 si svolgono in tutta Italia le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dalla
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
In occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio 2024, la DIocesi di Reggio
Giotto e il presepe di san Francesco
L'associazione Città di Reggio organizza una conferenza con Roberto Filippetti, docente di lettere presso le scuole superiori e di iconografia
Ciclo di incontri su Pascal a quattrocento anni dalla nascita
Meraviglia e debolezza del pensiero: Pascal a quattrocento anni dalla nascita A quattrocento anni dalla nascita del grande filosofo Blaise Pascal,
Proiezione “Lorenzino don Milani” – Film documentario
La Biblioteca Teologica Città di Reggio, in collaborazione con il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e